Ricetta: Il semifreddo al caffè

Il Semifreddo al caffè è un dolce estivo perfetto: meno zuccheroso del gelato e più leggero di una torta. Si tratta di un dolce al cucchiaio, da gustare fresco ma non gelido, perché contiene alcuni ingredienti, tra cui la panna montata, che fanno sì che il dolce non congeli. Ecco la nostra ricetta, da preparare rigorosamente con caffè mokito, ispirata alla storica Coppa del Nonno! Ingredienti per 4 semifreddi monoporzione Per guarnire
  • Panna montata q.b.
  • Caffè chicchi q.b.
  • Cannella in polvere (a piacere)
Per preparare il semifreddo al caffè, iniziate unendo il caffè liquido con lo zucchero in un pentolino a fondo spesso, mescolate e portate a ebollizione. Ponete i tuorli in un recipiente per cuocere a bagnomaria e rompeteli con una frusta e incorporate lo sciroppo a filo mescolando di continuo con la frusta. Cuocete il tutto a bagnomaria fino a che il composto si addenserà ottenendo una consistenza cremosa. Mettete la crema al caffè in una planetaria e montatela fino a che si sarà raffreddata: avrete ottenuto la “pasta bomba” al caffè. “Semimontate” quindi la panna, montatela cioè fino a quando inizierà ad essere compatta ma non troppo sostenuta (il trucco è usare la panna fredda di frigor!). Versate due cucchiai di panna semimontata nel mascarpone e mescolate per ammorbidirlo e renderlo cremoso. Versate la pasta bomba al caffè nella panna restante e amalgamate molto delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare la panna. Quando la pasta bomba al caffè sarà totalmente amalgamata aggiungete anche il mascarpone ammorbidito e incorporatelo nella stessa maniera. Versate dunque il composto ottenuto in bicchierini e coppette e ponete i semifreddi in freezer per almeno 5 ore. Ricordate di estrarre i semifreddi dal freezer 10 minuti prima di gustarli, guarnendoli con della panna montata e dei chicchi di caffè.

Mokito porta l’eccellenza del caffè milanese a HOST Milano 2025 Milano
La storica torrefazione milanese Mokito, Marchio Storico di Interesse Nazionale è sinonimo di tradizione e qualità dal 1931 e sarà protagonista a HOST Milano 2025, la più importante manifestazione internazionale dedicata al mondo dell’ospitalità e della ristorazione. Nel corso dell’evento,...
Mokito premiata dalla Guida del Camaleonte: doppio riconoscimento per l’eccellenza dei suoi prodotti e per la sua storia e tradizione
Nel corso della recente presentazione della Guida del Camaleonte 2023/2024 dedicata al mondo del caffè, la rinomata torrefazione Mokito ha ricevuto un primo riconoscimento nella categoria Espresso per la sua pregiata miscela monorigine proveniente dall'India nella, dimostrando così nuovamente il...
Come funziona il servizio di Private Label: caratteristiche e vantaggi
Le aziende spesso desiderano commercializzare caffè con il proprio marchio senza dover gestire internamente il difficile processo di torrefazione. Il servizio Private Label offre una soluzione efficace a questa esigenza. Private Label: cos’è? Il concetto di Private Label si riferisce...
Leggi le news