Come pulire la Moka, consigli pratici

Come pulire la Moka, un quesito che vi sarete sicuramente posti almeno una volta. Ecco alcuni consigli pratici.

I consigli utili di Mokito per pulire la Moka e fugare i dubbi che i vari “detti della nonna” hanno creato. Come lavare la caffettiera moka quindi? Iniziamo con il rispondere alla domanda "se la Moka è da lavare oppure no". Certamente è da lavare, perché i residui del caffè rimasti nella moka dopo l’estrazione tendono ad ossidare ed irrancidire. Questi residui di caffè, se non eliminati, rilascerebbero amarezza e rancido alla nostra bevanda. Due difetti che certamente non vorremmo mai avere nella tazza del nostro caffè preferito. Quindi solamente tenendo pulita al meglio la nostra moka permetteremo alla nostra miscela di sprigionare al meglio i suoi aromi e il suo gusto.

Come lavare la Moka

La moka deve essere quindi lavata ad ogni suo utilizzo con prodotti sgrassanti meglio se naturali ed inodore per evitare poi che il profumo del sapone venga portato nel caffè. Niente saponi profumati e aggressivi per i piatti quindi e se non disponiamo di un prodotto naturale allora anche solo acqua calda e un po’ di olio di gomito potranno essere sufficienti. Importantissimo dopo aver eliminato tutte le tracce degli oli rimasti dopo l’estrazione far asciugare la moka aperta senza chiuderla. In questo modo non rischieremo che si crei al suo interno umidità eccessiva e quindi muffa.

Se dopo aver pulito bene la parte superiore della Moka dove rimane il liquido estratto prima di versarlo e passando alla pulizia del filtro troviamo dei fori otturati, potremo utilizzare uno spazzolino per ripulirli e renderli nuovamente funzionali all’estrazione.

A questo punto la nostra moka è pronta e specialmente pulita per estrarre al meglio il nostro caffè, che sia un 100% arabica o una miscela perché sia eccellente è importante scegliere una delle miscele Mokito!


Mokito sarà presente al PLMA's World of Private Label 2023
Il 23 e 24 maggio Mokito sarà presente alla PLMA, la fiera internazionale più importante nel settore del Private Label. Ospitato nella città di Amsterdam, l’importante evento coinvolgerà molti addetti ai lavori nel mercato del food e del caffè. Sarà...
Ricetta: Caffè shakerato
Per chi non vuole rinunciare al piacere del caffè neanche in estate, c’è un modo però per assaporarne l’aroma anche da freddo preparando il caffè shakerato! Questo è una gustosa variante del classico caffè espresso da dopo pasto a base...
Ricetta: Il semifreddo al caffè
Il Semifreddo al caffè è un dolce estivo perfetto: meno zuccheroso del gelato e più leggero di una torta. Si tratta di un dolce al cucchiaio, da gustare fresco ma non gelido, perché contiene alcuni ingredienti, tra cui la panna...
Leggi le news