Arabica e Robusta: scopriamo la differenza!

E’ vero che l’Arabica è sinonimo di alta qualità e la robusta di bassa qualità? Oggi sfatiamo un mito!

Molto spesso si pensa che il caffè arabica sia più pregiato del caffè robusta ma nella realtà questo non è sempre vero. La qualità del caffè è data da molti fattori che iniziano da lontano, dalla cura della pianta, passando per il raccolto. Il processo a cui le ciliegie che contengono i nostri chicchi vengono sottoposte dopo la raccolta e la selezione prima dell’imbarco sulle navi. E’ li che realmente nasce la qualità sia dei caffè Arabica che dei caffè robusta. Infatti, esistono eccellenti arabica privi di difetti come eccellenti robusta privi di difetti ma anche pessimi arabica nonché pessimi robusta.

Gusto e Aroma

Diverso è invece il gusto e l’aroma che le due specie offrono dopo la tostatura. Se cerchiamo dei caffè in tazza più delicati con profumi di frutta e fiori vorrà dire che ameremo di più i caffè con un'alta % di Arabica. Se il nostro caffè preferito è quello forte, corposo e dai sentori di cioccolato amaro e spezie vorrà dire che apprezzeremo di più caffè con più alte % di caffè Robusta. Attenzione, perché in tazza si possano assaporare i piacevoli gusti appena descritti sarà necessario che entrambe le specie costituenti la miscela siano di eccellente qualità perché se no al contrario potremo sentire i seguenti gusti: forte amarezza, astringenza, bruciato, terra muffa e tanti altri gusti sgradevoli che a nessuno piacerebbe trovare in un caffè.

Preparazione

Passiamo ora alle preparazioni! Alcune estrazioni prediligono dei caffè 100% arabica come tutti i caffè filtro. Altre invece, come il nostro benamato caffè espresso, è eccellente sia preparato con miscele 100% arabica, sia con miscele preparate con un mix di Arabica e Robusta. L'espresso preparato con miscele 100% arabica risulta profumato e delicato al palato. L'espresso preparato con un mix di arabica e robusta di qualità avrà i profumi e i sapori dell’arabica ma anche il corpo e la rotondità dei buoni caffè Robusta.
La Moka è solitamente preparata a seconda dell’area geografica, con miscele 100% arabica, al nord e con miscele più cariche di robusta più verso il centro e il sud Italia.

Ricordate però che ovunque vi troviate, il caffè deve essere bevuto come piace e non è detto che durante la giornata la miscela giusta o la preparazione debbano essere sempre le stesse, l’importante è che sia un caffè di eccellente qualità come le miscele Mokito.


Come funziona il servizio di Private Label: caratteristiche e vantaggi
Le aziende spesso desiderano commercializzare caffè con il proprio marchio senza dover gestire internamente il difficile processo di torrefazione. Il servizio Private Label offre una soluzione efficace a questa esigenza. Private Label: cos’è? Il concetto di Private Label si riferisce...
Mokito è main sponsor della Lags Battle Italia 2023
Nel suggestivo contesto del Villaggio del Caffè all'interno di Host Milano, il "Lags" (Latte Art Grading System) si distingue come uno dei circuiti più prestigiosi nel mondo delle competizioni di latte art. Questo circuito, conosciuto in oltre 50 paesi, ha...
Cosa rende diverso il caffè Italiano?
L'Italia è rinomata in tutto il mondo per la sua cultura del caffè, profondamente radicata nella vita quotidiana della sua gente. Quando si parla di caffè, la semplice menzione di "caffè italiano" evoca immagini di un ricco e aromatico caffè...
Leggi le news