La Storia del caffè
La storia del caffè La storia del caffè e l’etimologia della parola “caffè” sono giunti a più di un millennio di vita. Il “qahwah”, parola che nel linguaggio arabo classico indicava una bevanda. Veniva usata per indicare un succo estratto dai semi, consumato come vino...
Chicco di caffè: scopriamo cosa contiene e la sua chimica prima e dopo la tostatura!
Chicco di caffè: tutti i segreti. Le due specie Arabica e Robusta presentano differenze non solo nel gusto, come già abbiamo visto, ma anche quantitative nella composizione chimica del chicco di caffè crudo e del chicco tostato, che poi estratti diventeranno la nostra...
Arabica e Robusta: scopriamo la differenza!
E’ vero che l’Arabica è sinonimo di alta qualità e la robusta di bassa qualità? Oggi sfatiamo un mito! Molto spesso si pensa che il caffè arabica sia più pregiato del caffè robusta ma nella realtà questo non è sempre vero. La qualità del caffè è data da molti fattori...
Come pulire la Moka, consigli pratici
Come pulire la Moka, un quesito che vi sarete sicuramente posti almeno una volta. Ecco alcuni consigli pratici. I consigli utili di Mokito per pulire la Moka e fugare i dubbi che i vari “detti della nonna” hanno creato. Come lavare la caffettiera moka quindi?...
Caffè Smart: la pausa caffè ai tempi dello Smartworking
Caffè Smart: la pausa caffè ai tempi dello Smartworking Agli inizi dello scorso anno la maggior parte di noi ha iniziato ad interfacciarsi con una nuova tipologia di lavoro: lo Smartworking o, come lo chiamiamo noi italiani, il lavoro agile. Inizialmente tutti...
Mokito alla Milano caffè 2019
Dopo il successo della precedente edizione, nei migliori atenei di Milano con storiche Api Piaggio appositamente allestite da Caffetterie itineranti Mokito offrirà i sui caffè Monorigine e le sue migliori Miscele estratte non solo con il metodo espresso ma anche con...
Doppia medaglia d’Oro per Mokito all’International Coffee Tasting 2018
2 Medaglie d’Oro per Mokito all’International
Coffee Tasting
Ricetta: Cheesecake destrutturata con ganache al caffè
Ingredienti: Preparazione: Chiudere i biscotti di zenzero in una busta di plastica con chiusura ermetica. Sbriciolare i biscotti aiutandosi con un mattarello e distribuire la polvere così ottenuta sul fondo di 5 bicchieri larghi. Versare la salsa di lampone in ciascun...
Uova di Pasqua al cioccolato ripiene al caffè
INGREDIENTI 1 uovo di cioccolato con una lunghezza di circa 22 cm 6 savoiardi 120 gr di zucchero 1 tazza grande di caffè lungo 140 gr di burro 2 cucchiai di caffè liofilizzato 2 albumi d' uovo PREPARZIONE Scaldate un coltello con lama sottile in acqua bollente. Quando...